Fu bella quella serata in inverno...
Dopo tanti anni è stato bello risentire Guccini in concerto e ritovarlo sempre uguale a se stesso: comizio, scherzi con pubblico e musicisti della band. Fra le tante battute che fa c'è n'è sempre qualcuna che mi fa proprio ridere. Questa volta è stato quando, mentre lui parlava, il chitarrista si è messo a fare scale alla chitarra e lui si è girato e gli ha detto: Biondini! Ti eserciti a casa tua! Ha cantato tutte le canzoni che mi piacciono di più, ma ancora una volta è stato il finale a trascinarmi, quando diecimila persone si alzano in piedi e con il pugno alzato cantano a squarciagola la locomotiva lanciata a bomba contro l'ingiustizia.
sabato 28 febbraio 2009
Francesco Guccini - La Locomotiva
sabato 21 febbraio 2009
Ha vinto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grande Arisa!!!!
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8727cdc5-2927-44f8-bc72-7014cba4bf14.html?p=0
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f7996003-164c-4edb-a3e7-f801421a6395.html?p=0
http://www.youtube.com/watch?v=Zss0xeNjlhg
http://www.youtube.com/watch?v=eMkNNweTZNE
venerdì 20 febbraio 2009
Arisa - Sincerità
Lei mi è piaciuta un sacco! Troppo toga!
Questi simpaticoni della Rai hanno fatto reclamo perciò i video pubblicati su youtube non si possono più vedere. Dunque non si può più vedere neanche il video qui sopra. Nel post successivo vi ho messo comunque i link dove potrete vedere le performance e le interviste di Arisa.
giovedì 19 febbraio 2009
Nanni Moretti a Piazza Navona (2002)...o dell'ottimismo
Lo sapevamo fin d'allora. Veltroni cita Foa: pessimista per il passato, ottimista per il futuro. Io lo sono, ottimista. Si è aperto un vuoto, qualcuno lo occuperà. Come quando il vuoto di leadership nel centrosinistra fece venir fuori la candidatura a sorpresa di Romano Prodi. L'uomo più antitelevisivo e antipolitico (politico con la p minuscola, intendo) del mondo ma anche, a mio parere, l'ultimo statista che ha avuto questo Paese (diteglielo a Giannini, chissà che non scriva un altro libro più appropriato al titolo del suo ultimo). Il cui unico grande errore è stato nel suo secondo governo cercare di dare una poltrona a tutti, Mastella compreso; ma che nel suo primo governo, nel '96, aveva ben due futuri Presidenti della Repubblica: Ciampi e Napolitano. Bei tempi! Durati poco, purtroppo. C'è da augurarsi che da questa nuova crisi nasca nel centrosinistra un "uomo nuovo", un candidato/a inaspettato/a, un "Obama" (perché no? è così assurdo immaginarlo?). Soprattutto speriamo che scompaiano definitivamente dalla scena politica i piccoli leaders, vincenti a parole e perdenti nei fatti, cui Moretti si riferiva nel suo famoso discorso del 2002. Senza fare nomi...D'Alema e Rutelli...con tutti i loro "figli", naturalmente.
http://www.repubblica.it/online/politica/comme/perdenti/perdenti.html
martedì 17 febbraio 2009
Analisi semiseria
Dunque: Berlusconi vince sempre. L'unico che due volte l'ha incontrato e due volte lo ha battuto è Prodi. Infatti lo hanno fatto fuori i suoi stessi alleati. Un po' com'è successo a Soru. Solo che Soru ha perso. Veltroni si è dimesso. Ce ne faremo una ragione... cioè, volevo dire, ce ne faremmo una ragione se ci fosse qualcun'altro. Io avrei votato Rosy Bindi alle primarie, ma, siamo seri, voi ce la vedete a fare il Presidente del Consiglio?
Renzi vince a Firenze. Giovane, straffottente il giusto, battuta pronta, televisivo. A sinistra lo odiano tutti. Infatti vince. Come Berlusconi.
Domanda: perché?
Chissà perché mi viene in mente Calvino. Italo. Sei promemoria per il nuovo millennio, ovvero le Lezioni Americane. Cos'è che Calvino metteva nella valigia del Duemila? Leggerezza, Rapidità, Visibilità... Fermiamoci qui.
Veltroni si è dimesso. Che si fa? Eh, beh...ora...beh, ci si riunisce...sì...si riunisce la Direzione...beh, prima si chiede a lui di restare...ma lui non resta...allora beh, si prende atto...lo si ringrazia...poi...un altro leader? NOO!...beh, un attimo, siamo mica come quelli!...ci si riunisce...sì , beh, si riunisce la Direzione...bisogna vedere...un candidato-ponte, certo...cioè un traghettatore...un Caron...cioè, che dico!, un...sì, insomma, uno...UNO...Uno che ci porta alle elezioni europee e poi, a giugno, dopo le elezioni...un altro leader? sì, beh, per carità, ne abbiamo, leaders non ci mancano: Rutelli, D'Alema...sì, beh, ma non subito!...prima ci si riunisce, si riunisce la Direzione, si discute, democraticamente, anche a lungo, com'è giusto che sia...si confrontano le opinioni...poi, certo, si dà la parola al popolo...no, non quel popolo delle libertà loro, il NOSTRO popolo!...sì, le Primarie!...beh, non subito, no...prima bisogna che la Direzione, visto anche il risultato delle europee, valuti, discuta, poi, democraticamente, decida...e solo allora, ALLORASì, allora sì! Le primarie! E ci si confronta, si confrontano le varie posizioni, le varie sensibilità politiche, democraticamente...
Ecco, democraticamente. La Democrazia. L'hanno fatta diventare Pesantezza, Lentezza, Invisibilità.
Meglio uno che viene e in quattro e quattr'otto decide. Cosa? CHISSENEFREGA! Purchè decida! IN FRETTA!!
Vogliamo i decreti!! Vogliamo il televoto!!: rapido, leggero, visibile...altro che Partito, altro che Democrazia!
[Italo, non me ne volere!]
P. S. L'avvocato Mills è stato condannato a 4 anni e sei mesi per aver ricevuto seicentomila dollari come compenso per aver testimoniato il falso in due processi a favore di Berlusconi. I soldi li ha ricevuti dalla Fininvest. Lui, corrotto, è stato condannato. Il corruttore? Non si sa chi è. O meglio, non si può dire perché la sua posizione è stata stralciata in base al lodo Alfano. Però, chi glielo dice a Mills che deve pagare 250 mila euro alla Presidenza del Consiglio che si è costituita parte civile?
venerdì 13 febbraio 2009
giovedì 12 febbraio 2009
Saviano su Englaro
[Ringrazio koalyx per la segnalazione]
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-5/saviano-scuse-beppino/saviano-scuse-beppino.html
mercoledì 11 febbraio 2009
L'Avvenire...della Chiesa
In più mi sono venute in mente le parole dette da un monaco che ho conosciuto qualche anno fa. Forse l'ho già scritto sul blog, non ricordo. Disse che Dio è eterno, non la Chiesa; che non è detto che la Chiesa sopravviva, o che il suo centro debba sempre rimanere Roma...! All'epoca mi sembrava un pazzo. Vista però la spaccatura sempre più evidente nel mondo cattolico, dove, tanto per fare un esempio, le distanze tra l'attuale Famiglia Cristiana e L'Avvenire sono abissali, mi chiedo se questo processo di dissolvimento non sia già in atto e se la chiusura della gerarchia non sia destinata ad accelerarlo.
L'articolo di Repubblica è il seguente. Lo posto perchè molto interessante:
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-4/intervista-zagrebelsky/intervista-zagrebelsky.html?ref=search
lunedì 9 febbraio 2009
Preghiera... in febbraio
il tuo bel Paradiso
lo hai fatto soprattutto
per chi non ha sorriso
per quelli che han vissuto
con la coscienza pura [...]
[...]
Ascolta la sua voce
che ormai canta nel vento
Dio di misericordia
vedrai, sarai contento.
(F. De André, Preghiera in gennaio)
domenica 8 febbraio 2009
Leggendo Edith Stein...
Alla luce di tutto ciò che rammarico, che tristezza, che avvilimento mi assale nel sentire il Presidente del Consiglio italiano che definisce la nostra Costituzione "filosovietica"!
Che grave errore politico e che grave danno le sue parole possono generare! Laddove la Costituzione ci tiene uniti in un'unica società, lui la usa per creare divisione! Che uso perverso! E che pericolo nel manifestare insofferenza per quei principi che sono le fondamenta della nostra casa, e che lui vuole invece abbattare a colpi di decreti!
Non mi piacciono certi paragoni, né il grido "al regime! al regime!" che spesso si sente levare da parte dell'opposto schieramento politico. Ma come non pensare ai regimi dittatoriali che sono potuti sorgere tutte le volte che nella storia recente delle costituzioni ne sono stati attaccati o sviliti i principi fondamentali? Il Fascismo non si è forse affermato svuotando di fatto i contenuti dello Statuto Albertino? Non lo ha fatto un pezzo alla volta a colpi di decreti e di leggi (le leggi "fascistissime")?
Attaccare la Costituzione, delegittimarla, significa indebolire il collante che tiene unita la nostra società! Farlo in questo momento di crisi internazionale è un suicidio. Che a farlo sia una delle massime istituzioni dello Stato, rende questo attacco di proporzioni devastanti. Non ne verrà nulla di buono. Finirà con alimentare l'odio e l'odio rafforza le divisioni di parte fino a farle entrare in conflitto.
Giusto ieri per le strade di Firenze si è svolta una manifestazione. Uno sparuto (per fortuna, ma per quanto?) gruppo di persone gridava: "la storia ce l'ha insegnato: uccidere un fascista non è sbagliato". È incredibile che nel 2009 si debbano risentire certi cori che appartengono a un tempo che dovrebbe essere passato. Anziché andare avanti stiamo pericolosamente tornando indietro. Contrariamente a quello slogan, la storia sembra non averci insegnato nulla. Abbiamo già dimenticato cosa significa una guerra civile, sulle cui ceneri appunto è stata scritta la nostra Costituzione repubblicana.
Per questo, tutti i cittadini di buona volontà, che vogliono scongiurare il pericolo di un ritorno al passato, che vogliono imparare dalla storia, devono invece aggrapparsi ai principi della Costituzione, come fecero i nostri padri costituenti, e come in questi stessi giorni sta facendo la società americana.
giovedì 5 febbraio 2009
Barzelletta: Annunci letti sulle bacheche
- Giovedì alle 5 del pomeriggio ci sarà un raduno del Gruppo Mamme. Tutte coloro che vogliono entrare a far parte delle Mamme sono pregate di rivolgersi al parroco nel suo ufficio.
- Martedì sera, cena a base di fagioli nel salone parrocchiale. Seguirà concerto.
- Venerdì sera alle 7 i bambini dell`oratorio presenteranno l``Amleto` di Shakespeare nel salone della chiesa. La comunità è invitata a prendere parte a questa tragedia.
- Care signore, non dimenticate la vendita di beneficenza! È un buon modo per liberarvi di quelle cose inutili che vi ingombrano la casa. Portate i vostri mariti.
- Tema della catechesi di oggi: `Gesù cammina sulle acque`. Catechesi di domani: `In cerca di Gesù`.
- Il coro degli ultrasessantenni verrà sciolto per tutta l`estate, con ringraziamenti di tutta la parrocchia.
- Il torneo di basket delle parrocchie prosegue con la partita di mercoledì sera: venite a fare il tifo per noi mentre cercheremo di sconfiggere il Cristo Re!
- Il costo per la partecipazione al Convegno su `preghiera e digiuno` è comprensivo dei pasti.
- Ringraziamo quanti hanno pulito il giardino della chiesa e il parroco.
(tratta da http://www.risatefacili.it/barzellette/barzelletta.asp?rand=1)
Crocifisso in aula
Studenti devoti? Mah, sembrerebbe... peccato che quegli stessi sono stati già beccati qua e là a bestemmiare. E allora, come si spiega?
Boh, non lo so. La fede è misteriosa, gli adolescenti pure. Mettete le due cose insieme e otterrete un enorme punto interrogativo.
Elezioni in Sardegna 2
meditate, gente, meditate!
martedì 3 febbraio 2009
Satura, Xenia II, 5
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono
le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di chi crede
che la realtà sia quella che si vede.
Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perché con quattr'occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.
Satura, Xenia I, 4
un fischio, un segno di riconoscimento.
Mi provo a modularlo nella speranza
che tutti siamo già morti senza saperlo.