![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_MxqatvlREcvmnw6dn9kuR-3bdWjTLqLXyLjpaJFGh9oqTWLT2GRjfKihxM-8L_vXlt6RJuulMGVrvx9YHdUPCf-yvHHgYPLvropRAYSIAC22TJBf11fGuj-sSNTRmj0w4yy5Ztye5wU/s200/IMG_0772.JPG)
Per la
settimana internazionale dei Beni culturali e ambientali, a Firenze ha preso il via
"Florens 2010", un'iniziativa che, secondo la volontà dei promotori, Confindustria + Banche, dovrebbe valorizzare la cultura.
Oggi, 13 novembre, ci siamo svegliati con
un prato che è cresciuto durante la notte a tappezzare piazza Duomo. Non solo, ma
un David in vetroresina e polvere di marmo, che fino a ieri stava arrampicato sotto la cupola del Brunelleschi, ora è sceso a più miti consigli e si è posizi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqDl-ozNzLos43Gu3-Dv2mNXAmIRAW89rWSDvoHAZd4WDOIiOheK5g482aGpcNYxo12JQjNeYFCIeluqDoUF558nFS5wuYTaE9NqHaGOFeuGb7JbICJDkouENmghayOuGAPhLwS6Tx9AY/s200/IMG_0727.JPG)
onato di fronte a una delle porte laterali della basilica. Poi verrà portato in piazza della Signoria. Questo piccolo viaggio ha lo scopo di ricordare che la celebre scultura di Michelangelo in origine era destinata alla Chiesa e solo successivamente se ne appropriò la politica.
Dai banchieri medicei a quelli di oggi, il David è lo spot che reclamizza il matrimonio tra cultura ed economia.Il prato invec
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9jVxSOQSv_dcEtDnu7mzvw_qhzULIXYJqkemTY6r15oUrTl2jTwgwUUMmVG-5bDfX7lVz1TRQGwx_uKSQbWj3vwKEG5aKlBijaGMO59q8YmRiHM_G-AJa8ttv8462CXX0wHhDEXmKswY/s200/IMG_0777.JPG)
e è cresciuto tutt'a
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikleEkBqlVxpMWWmlHphlmdmEEFK9Xa-6EtDxTQEdPn6-eguSTz5S29Pm7tvi-ZSPHFHetXLNjqhYCQoSMYHOYC8AGFg27V4Kj-IwdfCnwKWDPmQ7zo-fik0USmUJje5OmG0Yz4ji2n74/s200/IMG_0786.JPG)
ttorno al Battistero per ricordare che il 26 gennaio 429, al passaggio delle reliquie di San Zanobi, vescovo di Firenze, un olmo secco sarebbe rifiorito, nel punto esatto in cui oggi si trova
la colonna di San Zanobi, appunto, davanti alla porta nord del Battistero suddetto.
1 commento:
Bene, belle foto e utili riferimenti, ma per quanto ancora dobbiamo attendere che questo blog risolva la sua crisi di identità e ci regali recensioni cinematografiche e ,nei dintorni, riflessioni e commenti su fatti del giorno e.... altro?
Posta un commento