Assolutamente d'accordo sul testamento biologico, ma vorrei proporre un'altra considerazione.Ho sempre sentito dire che non si deve staccare il respiratore,che si devono utilizzare le macchine sempre e comunque, ma allora per coerenza bisognerebbe protestare energicamente contro la scarsa dotazione di tali strumenti negli ospedali. Perchè alcuni ammalati vengono attaccati al respiratore e altri non ne hanno la possibilità? E chi assiste a casa i propri cari, non disponendo di apparecchi e sonde,dovrebbe essere accusato di praticare una indiretta eutanasia?
1 commento:
Assolutamente d'accordo sul testamento biologico, ma vorrei proporre un'altra considerazione.Ho sempre sentito dire che non si deve staccare il respiratore,che si devono utilizzare le macchine sempre e comunque, ma allora per coerenza bisognerebbe protestare energicamente contro la scarsa dotazione di tali strumenti negli ospedali. Perchè alcuni ammalati vengono attaccati al respiratore e altri non ne hanno la possibilità? E chi assiste a casa i propri cari, non disponendo di apparecchi e sonde,dovrebbe essere accusato di praticare una indiretta eutanasia?
Posta un commento